il gioco non è mai stato cosi' divertente!!! Soprattutto perchè free!!!

venerdì 2 gennaio 2009

DRIVING SPEED 2

Driving Speed 2

Driving Speed 2 è un ottimo gioco di guida distribuito gratuitamente da WheelSpin Studios ,insomma qualcosa di + classico dopo i vari ammazzamostri degli ultimi tempi.
Dopo aver scaricato il software ci troveremo di fronte le tre possibili alternative di gioco:
-Quick Race
-Multiplayer
-Lap Records



La modalità Quick Race permette di correre contro avversari rigorosamente IA e quindi di fare esperienza con le 4 auto e i 2 circuiti a disposizione .
Lap Records permette di misurarsi con i propri tempi e con quelli dei vari utenti on-line che sono registrati su una webpage di WheelSpin Studios.
Il Multiplayer, per la felicità dei giocatori dell'etere, permette di sfidarsi on-line sia per Lan sia per Wan e quindi anche di fare da Host-Server per la gara.

Per quanto riguarda le opzioni di gioco bisogna riconoscere che abbiamo la possibilità di settare un po di tutto, dalla grafica avanzata all'audio, ai comandi da tastiera, joy e non solo!!!


Chiaramente DS2 non è un gioco prettamente di stampo MMO e come tale rimane un po in sordina rispetto ai suoi + famosi antagonisti videoludici. Non abbiamo possibilità di acquistare niente per upgradare il nostro veicolo tantomeno di utilizzare la nostra carta di credito per fare spese folli (NdT Per i maniaci della compulsione all'acquisto).

Si carpisce subito che la pecca + grande del gioco è la scarsa varietà di veicoli ( NdT 4 come detto in precedenza ) e di circuiti (2) , che viene però compensata dell'eccelsa grafica e giocabilità, qualità indispensabili perchè un gioco sia di ottima fattura.


Il gioco in inglese è scaricabile gratuitamente da qui

Giocabilita’:8
Grafica :8
Lag :7 ( + basso è il voto + si lagga)

lunedì 8 dicembre 2008

PSI - OPS

Psi - Ops

Psi - Ops The Mindgate Conspiracy è un altro titolo Midway pubblicato nell'ormai lontano 2004 che la nota casa di distribuzione Americana ha ben pensato di rendere gratuito.
Parliamo quindi di un altro gioco decisamente pensato per un single player più che per divenira un MMO. Infatti non esiste la possibilità di sfidarsi in multiplayer o collegarsi ad internet.


Psi - Ops ci propone la storia di un certo Nick Scryer, agente speciale delle truppe americane che viene imprigionato nel quartier generale del Mindgate, un'associazione paramilitare intenta a conquistare il mondo. Il problema principale per il nostro Nick sarà dato sicuramente dai poteri psichici che utilizzeranno i suoi nemici come armi distruttive. Ehmm... ehm... anche Il nostro Nick avrà a disposizione dei poteri psichici incredibili, sopiti da un lavaggio del cervello durante la sua cattuta e che verranno scoperti andando avanti nel gioco. Questi poteri sicuramente aggiungono un qualcosa di novità a tutto il gioco e permettono al giocatore un bel divertimento.


Ma passiamo al gioco... Assolutamente da non perdere il video iniziale, veramente ben fatto come tutto il resto del gioco. Insomma dobbiamo aiutare il nostro caro Nick a fuggire da questo quartier generale utilizzando i propri potero oltre ad alcune armi recuperate qua e là, il tutto in terza persona , in questo ambiente abbastanza tetro con un ottimo sonoro, un ottima grafica e una buonissima giocabilità... ecco qui il gioco è fatto, l'unica grande pecca è il multiplayer inesistente, altrimenti sarebbe un gioco da 10 e lode, ottimo per chi vuole farsi un'avventura militare semifuturistica e divertirsi per qualche ora.

Il gioco in inglese è scaricabile gratuitamente da qui

Giocabilita’:8
Grafica :8

sabato 22 novembre 2008

THE SUFFERING

The Suffering

Ecco qui un altro gioco Midway datato 2004 che si ripresenta al pubblico in veste FREE.
In The Suffering vi troverete ad impersonificare un certo Torque, imprigionato nella prigione di Abbott fino al momento del risveglio dei "morti viventi" che sconvolgono la prigione stessa.
Il gioco quindi viene ambientato in questa prigione cupa e tenebrosa e il vostro scopo è riuscire ad evadere ammazzando quanti più demoni possibili.


Se vi aspettate di utilizzare un arsenale ben assortito, mhm... non è il gioco fatto per voi.... le armi sono veramente poche , una pistola uno shootgun e una mitraglietta ma non per questo un gioco da non tenere presente. Per fortuna The Suffering è un gioco che scorre abbastanza veloce ( Forse troppo ) tra morti violente, fantasmi , sedie elettriche, camere a gas, flashback di violenze varie, ma la qualità migliore del gioco è il modo in cui riesce a farti entrare nella parte di Torque, dopo aver cominciato a giocare si ha subito la consapevolezza che da un momento all'altro tutto potrebbe succedere con un ottimo sonoro e delle ambientazioni veramente ben fatte.


The Suffering non ha nulla a che vedere con i classici MMO Free , addirittura non esiste la possibilità di giocare on-line ma solo di giocare al single player, unica modalità prevista.
In conclusione per chi va alla ricerca di un avventura single-player carina, ricca di brividi e suspance con dei risvolti horror può trovare in The Suffering un ottimo prodotto, per gli altri cmq un buon prodotto considerando sempre il suo più grande pregio....FREE TO PLAY!

Il gioco in inglese è scaricabile gratuitamente da qui

Giocabilita’:8
Grafica :8

sabato 1 novembre 2008

AREA 51

Area 51

Area 51 nasce nel 2005 come gioco commerciale, fino ad arrivare a ottobre del 2008 quando la
sponsorizzazione dalla US AIR FORCE lo rende gratuito.
Area 51 non ha nulla a che vedere con i classici GAME MMO trattati fino a questo momento, il gioco ha una parte di single player molto ben curata, nella quale il protagonista, tale Ethan Cole, cerca di sconfiggere il male in persona (ndt o in alieno fate voi), insomma uno sparatutto con una discreta storia alle spalle nella quale si narra di un virus alieno scatenatosi in questa base militare americana a metà tra mito e fantasia e che trasforma tutti in una sorta di zombie-alieni (ndT bersagli di Ethan Cole). Il protagonista ha anche la possibilità di mutare in un bellissimo guerriero assatanato a forma di mostro di halloween... mha!

Insomma, niente da dire sulla parte single-player, alla fine la maggior parte dei giochi commerciali hanno la loro bella parte single tutta da giocare, e questo devo dire che se la cava abbastanza bene sotto questo punto di vista.

Per quanto riguarda la parte multiplayer ci si può tranquillamente iscrivere al network con una semplice mail che farà da user e una password inventata al momento per poter entrare nel mondo infettato on-line di Area 51.
Tutti hanno la possibilità di creare una stanza e quindi di fare da server scegliendo il nome dello stesso, decidendo se deve essere privato o pubblico ed il tipo di gioco.
I tipi di gioco sono i classici, ovvero Deathmatch (tutti vs tutti), Team deathmatch(squadra vs squadra) e il classico catturabandiera. Abbiamo inoltre la possibilità di giocare una modalità col nome di Infection nella quale un giocatore cerca di infettare gli altri.

Insomma il gioco merita molto di + oggi nonostante siano passati 3 anni dalla sua uscita per il semplice motivo della sua gratuità. Ottimo gioco sia alivello grafico sia come giocabilità e da tenere in conto anche la parte single player , veramete un best product.
Chiaramente non esiste moneta come i classici giochi free per acquistare nuovi modelli di armi o estensioni varie, quindi neanche la possibilità di utilizzare la propria carta di credito per fare contenti la casa produttrice e i programmatori, nessuna banca, nessun credito, nessun acquisto !!!

Il gioco in inglese è scaricabile gratuitamente da qui

Giocabilita’:8
Grafica :8
Lag :7 ( + basso è il voto + si lagga)